Sei in: Home » Prodotti » Motricità / Comunicazione » Sensori a una funzione
Molto spesso l'utente con deficit motorio non riesce ad utilizzare le interfacce standard, come la tastiera e il mouse, ma questo limite si può superare individuando un sensore capace di rilevare un movimento che l'utente riesce a gestire autonomamente per trasformarlo poi in un comando per il computer. In questo modo, movimenti anche minimi degli arti o del capo, ma anche il soffio o il battito delle palpebre, possono essere registrati da piccoli dispositivi sensibili e azionare sul computer specifiche funzioni programmate appositamente. Se l'utente mantiene una buona padronanza di uno o più movimenti è possibile adeguare alle sue caratteristiche funzionali, tramite sensori, l'utilizzo del mouse e la scrittura con tastiera su schermo; altrimenti, se il movimento residuo è molto lieve, si rende più opportuno l'utilizzo di un sistema a scansione dove vengono evidenziati in sequenza tutti gli oggetti attivi sullo schermo che l'utente potrà scegliere da solo con una successiva azione sul sensore. Con l'addestramento e la giusta configurazione il pc è per tutti!